| Gloria C8P | 
            Dati tecnici | 
        
        
            | Telaio | 
            Tubi quadri in acciaio 25CrMo4 e pannelli strutturali in alluminio. Parte posteriore separabile. | 
        
        
            | Sospensioni | 
            Anteriori e posteriori a triangoli articolati con schema push-rod e ammortizzatori inside orizzontali regolabili, a richiesta con diverse evoluzioni. | 
        
        
            | Freni | 
            dischi autoveltilanti di grande diametro (270 mm) e pinze in Ergal ad attacco radiale a 6 pompanti. 2 pompe freno con circuiti indipendenti (anteriore e posteriore). | 
        
        
            | Motore | 
            In linea generale può essere installato qualunque motore motociclistico. Tipiche applicazioni sono: Suzuki GSX-R 1000 e Hayabusa (fino a 1500 cc), Kawasaki ZX-10 e ZX-14, Yamaha R1  iniezione. | 
        
        
            | Cambio | 
            sequenziale a 6 rapporti originale in blocco con il motore. | 
        
        
            | Trasmissione | 
            a catena con pignone e corona , differenziale tipo Torsen o Autobloccante a rampe. | 
        
        
            | Potenza max | 
            Fino a 225 CV circa, a seconda del motore installato. | 
        
        
            | Carreggiata | 
            Anteriore 1381 mm - Posteriore 1343 mm | 
        
        
            | Peso senza motore | 
            A partire da 345 Kg a seconda delle opzioni. | 
        
        
            | Peso blocco motore cambio | 
            Suzuki 1000 GSX-R: 70 kg; Hayabusa: appena oltre gli 80 kg | 
        
        
            | Cerchi | 
            Anteriori 8x13, Posteriori 10x13 | 
        
        
            | Serbatoio | 
            FIA FT3 da 40 litri. |